Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Quando il Silenzio Vale come un Sì

L’accettazione tacita dell’eredità è un meccanismo previsto dal codice civile italiano, attraverso il quale una persona diventa erede non per dichiarazione esplicita, ma per il semplice compimento di atti che presuppongono la volontà di accettare. Questo contenuto spiega in modo chiaro e concreto quando e come può verificarsi, quali comportamenti quotidiani possono costituire accettazione tacita,…

Read More

Tassi, Dazi e Tempeste: Il Giro di Boa del 2025

Il primo semestre del 2025 si è distinto per un mix dinamico di eventi politico-economici che hanno ridefinito le prospettive globali. Sul fronte economico, l’attenzione è rimasta concentrata sulle politiche monetarie delle principali banche centrali, con la Federal Reserve e la BCE impegnate in un delicato bilanciamento tra controllo dell’inflazione e stimolo alla crescita. I…

Read More

Successioni e donazioni 2025: ora paghi solo ciò che è tuo

La riforma delle imposte su successioni e donazioni, entrata in vigore dal 1° gennaio 2025, rappresenta un’importante semplificazione del sistema tributario successorio italiano. Tra le principali novità si segnala l’introduzione del principio di autoliquidazione dell’imposta da parte del contribuente, l’eliminazione del meccanismo del coacervo tra donazioni e successione, e l’ampliamento delle disposizioni fiscali ai trasferimenti…

Read More

La Terza Età: Non è Mai Troppo Tardi!

La terza età può e deve essere un tempo di serenità, ma spesso dipende da scelte finanziarie consapevoli. In questo contenuto affrontiamo le sfide e le opportunità economiche di chi ha superato i 60 anni: dalla gestione del patrimonio alla pianificazione ereditaria, dalla previdenza alla protezione dei risparmi. Con uno sguardo chiaro e concreto, offriamo…

Read More