Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Patto di Famiglia: la svolta fiscale del 2025

Con la Risoluzione n. 12/E del 14 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate interviene con un importante chiarimento sul trattamento fiscale delle attribuzioni compensative nell’ambito del patto di famiglia. Secondo l’Amministrazione finanziaria, le somme o beni corrisposti dall’assegnatario ai legittimari non assegnatari costituiscono vere e proprie liberalità e, pertanto, sono soggette all’imposta sulle donazioni. La risoluzione…

Read More

M&A: Quando l’Unione Fa il Mercato

In un contesto economico sempre più dinamico e competitivo, le operazioni di Merger & Acquisition (M&A) rappresentano uno degli strumenti strategici più potenti per accelerare la crescita, consolidare il mercato e generare valore per gli stakeholder. Dalla fusione tra colossi globali alle acquisizioni mirate di nicchia, il fenomeno M&A si conferma centrale nelle scelte di…

Read More

La parola più abusata del decennio: scopri cosa significa davvero “AI”

Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, ma quanti sanno davvero di cosa si tratta? In questo contenuto smontiamo miti, buzzword e definizioni vaghe per andare dritti al punto: che cos’è realmente l’AI? Dalla confusione mediatica alle contraddizioni tra esperti, esploriamo le definizioni più diffuse – e più fuorvianti – per capire perché definire l’Intelligenza Artificiale è…

Read More

Il Valore di una Holding di Famiglia: Proteggere le Radici, Costruire i Sogni!!

Nel mondo delle imprese familiari, la holding di famiglia rappresenta uno strumento strategico fondamentale per tutelare il patrimonio, ottimizzare la fiscalità e garantire un passaggio generazionale ordinato e senza conflitti. In questo video esploreremo cosa significa creare una holding familiare, quali sono i principali vantaggi fiscali e giuridici, come impostare correttamente la governance e quali…

Read More

Eredità: Quando il Silenzio Vale più di Mille Parole

La tacita accettazione dell’eredità rappresenta una delle insidie più sottovalutate nel diritto successorio. Molti ignorano che, anche senza una dichiarazione formale, determinati comportamenti possono essere interpretati come un’accettazione implicita dell’eredità, con tutte le responsabilità che ne conseguono, compresi i debiti del defunto. Questo contributo analizza il concetto di tacita accettazione, i requisiti richiesti dalla legge,…

Read More

Addio Contanti? La Guerra Silenziosa al Denaro Fisico

In un’epoca sempre più dominata dai pagamenti digitali, l’utilizzo del contante è al centro di un acceso dibattito. Da un lato viene considerato un retaggio del passato, poco pratico e facilmente associabile all’evasione fiscale; dall’altro, continua a essere difeso come simbolo di libertà individuale, riservatezza e accessibilità universale. Questo contributo analizza il ruolo attuale del…

Read More