In un mondo che scivola dal bipolarismo al multipolarismo fluido, la geopolitica torna a essere l’arte di leggere potere, spazio e tempo. Energie critiche, rotte marittime e corridoi terrestri ridisegnano le sfere d’influenza, mentre tecnologie dual use — dati, droni, AI — trasformano deterrenza e diplomazia. Le “zone grigie” tra pace e conflitto diventano il…
		 
						
									
			
