Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Patrimoniali ed Inasprimenti Fiscali – Puntata #2

Nella prima puntata di questo argomento “scottante” abbiamo percorso la storia delle patrimoniali in Italia, una breve comparazione con i nostri partner europei, ed il gettito tributario che l’Italia incassa annualmente. Dopo tutto quanto ricordato, l’Europa, come sta reagendo? Il modello europeo di sviluppo economico e della sostenibilità fiscale ha due obiettivi: • Ridurre le…

Read More

NATO 2030

Oggi parleremo di NATO 2030, un progetto che ha come obiettivo quello di costruire una linea strategica condivisa per questo decennio in merito la regolamentazione del cyberspazio. L'Alleanza è in costante evoluzione. In particolar modo, oggi è necessario fornire risposte a una situazione globale in cui gli Stati Uniti non sono più i protagonisti indiscussi…

Read More

I 17 Goals dell’ONU – Gli SDG

Perché i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, i famosi SDG, sono il futuro in finanza? Oggi parliamo dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dall’ONU. I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile definiscono l’Agenda 2030 e sono un riferimento essenziale per definire le caratteristiche della crescita futura del nostro pianeta. Sono entrati a far parte delle…

Read More

Perché investire in sostenibilità?

Il Covid-19 e i fondi sostenibili. Perché investire in sostenibilità? Oggi parleremo di sostenibilità finanziaria e temi ESG. Sai di cosa si tratta? Ne hai mai sentito parlare? Il Covid-19 ha avuto degli impatti sulla nostra quotidianità e ci ha spinto a guardare con maggior attenzione al tema della sostenibilità, anche all’interno delle scelte di…

Read More

La Previdenza – Puntata #3

Qual'è il valore del consulente finanziario? Decidere quale strumento sia il più opportuno ed adeguato, rientra in una scelta che deve essere ponderata, con l’ausilio del consulente finanziario, per valutare la situazione patrimoniale del sottoscrittore, le sue esigenze personali e familiari e contestualizzarlo all’interno del processo di pianificazione finanziaria. Non si tratta infatti di scegliere…

Read More

La psico-genealogia

La psicologia nella successione. Cos’è la psico-genealogia? Le relazioni familiari sono l’habitat, il tessuto entro il quale nasciamo e cresciamo, acquisendo il modo di pensare dei nostri genitori, i valori, il comportamento e facendo nostri gli eventi legati alla nostra famiglia. Purtroppo, quando si verifica uno degli eventi più spiacevoli nella nostra famiglia, il decesso…

Read More

Veleno o Regalo?

Gift… una parola che, tradotta dall’inglese significa regalo ma, se lo traducessimo dal tedesco, significherebbe… Veleno! Due facce della stessa medaglia: donazione o veleno? Secondo le ultime pubblicazioni, in Italia, esistono più di 30.000.000 di beni immobili, intestati per il 90% a persone fisiche.  È noto, poi, che la cultura della proprietà nel nostro Paese…

Read More