Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’Intelligenza Artificiale – Puntata #2

L’intelligenza artificiale è una disciplina scientifica nata in seno all’informatica. Oggi la ritroviamo nei più svariati ambiti e anche negli aspetti della nostra vita quotidiana. Il suo utilizzo affascina, ma, contestualmente, intimorisce per le diverse ricadute in campo economico, sociale ed etico. Dopo aver introdotto che cosa è l’intelligenza artificiale e in quali ambiti può…

Read More

L’Intelligenza Artificiale – Puntata #1

Iniziamo, con la puntata odierna, un approfondimento su un argomento molto attuale e che sta facendo discutere tutti, dalla casalinga agli addetti ai lavori: l’intelligenza artificiale o conosciuta anche con la sigla AI. Cos'è l'intelligenza artificiale? Secondo la definizione di colui che da molti è riconosciuto come il padre dell’intelligenza artificiale, John McCarthy, "è la…

Read More

Obbligazioni: scopri il segreto per guadagnare con sicurezza!

Prosegue, con questa nuova puntata, la serie che abbiamo intitolato amichevolmente “Educazione Finanziaria Fai da Noi” approfondendo tutto ciò che gravita attorno al mondo bancario e finanziario. Dopo lo strumento fondamentale, il fulcro bancario per poter gestire le proprie finanze, ossia il conto corrente e come poter scegliere il proprio partner cambiando “parrocchia” approfondiamo il…

Read More

Il Diritto di Abitazione

Con la sentenza n. 7128 del 2023, depositata il 10.03.2023, la Suprema Corte casserà la decisione dei Giudici di merito poiché questi ultimi non hanno tenuto conto dell’orientamento giurisprudenziale di legittimità, come ricordato da varie sentenze della Cassazione, secondo il quale il diritto reale di abitazione, riservato al coniuge superstite dall’art. 540, comma 2, del…

Read More

Eredità: come ricostruire l’asse in caso di lesione della legittima?

Interessante Ordinanza n. 36990, depositata il 16.12.2022, con la quale la Corte di Cassazione accoglierà il ricorso dell’erede pretermesso da una disposizione testamentaria, precisando che il legittimario che agisca in riduzione ha l'onere di precisare entro quali limiti sia stata lesa la sua quota di riserva, indicando gli elementi patrimoniali che contribuiscono a determinare il…

Read More

Cosa cambia dal 28 febbraio 2023

Con l’introduzione della Legge Cartabia, ed in particolare dell’art. 21 del D.lgs. n.149 del 2022, dal 28.02.2023, parte il doppio binario fra Volontaria Giurisdizione e competenza notarile per determinati atti, quali in particolare l’autorizzazione alla stipula degli atti pubblici e scritture private autenticate nei quali interviene un minore, un interdetto, un inabilitato o un soggetto…

Read More