Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La psico-genealogia

La psicologia nella successione. Cos’è la psico-genealogia? Le relazioni familiari sono l’habitat, il tessuto entro il quale nasciamo e cresciamo, acquisendo il modo di pensare dei nostri genitori, i valori, il comportamento e facendo nostri gli eventi legati alla nostra famiglia. Purtroppo, quando si verifica uno degli eventi più spiacevoli nella nostra famiglia, il decesso…

Read More

La Clean Technology

Con il termine “Clean Technology” si intendono tutti quei processi che riducono od ottimizzano l’utilizzo delle risorse naturali, riducendo l’impatto negativo che la tecnologia ha sul pianeta e sull’ecosistema. Siamo di fronte a un vero e proprio megatrend, ormai evidente, anche sui mercati finanziari. Nel mondo ci sono oltre 7,8 miliardi di persone, ogni…

Read More

“G” come Governance

I criteri “governance” dell’acronimo ESG si riferiscono alle regole, agli strumenti e ai processi con cui vengono prese delle decisioni all’interno di un’azienda, le modalità con cui sono prefissati gli obiettivi e il loro raggiungimento. Concludiamo l’approfondimento delle componenti dell’acronimo ESG.“G” come “Governance” Con “governance” si indicano i criteri con cui un’azienda si rapporta ai…

Read More

“S” come Social

I criteri “social” dell’acronimo ESG si riferiscono alle attività di un’azienda e del loro impatto sociale. Includono il rispetto dei diritti civili e dei lavoratori, gli standard di lavoro nella catena di approvvigionamento, la salute e la sicurezza sul lavoro e il rapporto con le comunità locali. Riprendiamo l’approfondimento delle componenti dell’acronimo ESG Con “social”…

Read More

“E” come Environment

"E" come Environment. E' una delle voci dell'acronimo ESG che riguarda i temi legati all'ambiente. Questo criterio considera i rischi connessi ai cambiamenti climatici, alle emissioni di CO2 (biossido di carbonio), all’inquinamento dell’aria e dell’acqua, agli sprechi e alla deforestazione. L’analisi di questi fattori viene fatta sia qualitativamente sia quantitativamente, al fine di monitorarne l’andamento…

Read More

I Millenials Cinesi

I millennial cinesi sono circa 350 milioni, oltre il 25% della popolazione. Hanno un livello di scolarizzazione superiore a quella della generazioni precedenti. Il 25% è in possesso di una laurea triennale o superiore. Sono nativi digitali che trainano i consumi di una potenza economica mondiale che, secondo le stime del FMI, sarà l’unica grande…

Read More