Può essere sequestrato o pignorato un conto corrente a chi ha solo la delega?
La risposta pare negativa, ma con le debite precisazioni che seguono, spiegate dalla Corte di Cassazione,…
Ecco i risultati di un’indagine ANASF sulla differenza di genere tra gli studenti.
Recentemente, abbiamo approfondito alcuni temi legati al risparmio e alle modalità con cui realizzarlo. La famiglia come…
Con il termine piano di accumulo (più comunemente chiamato PAC) si indica una modalità di sottoscrizione degli organismi di investimento collettivo del risparmio, i fondi comuni, sempre per usare un…
In questa seconda puntata continuiamo ad approfondire il tema del mutuo ipotecario per la nostra rubrica “Educazione Finanziaria Fai Da Noi”.
Ne parleremo in 3 puntate: nella prima abbiamo affrontato…
La costruzione di un portafoglio finanziario è un processo che non può prescindere da due aspetti fondamentali: gli obiettivi e il tempo.
Prossimamente parleremo dei PAC – i piani di…
Interessante sentenza della Corte di Cassazione n.14740, depositata in data 10.05.2022, poiché prende in esame il caso della donazione indiretta fra coniugi e le relative conseguenze in caso di separazione.…
Gestire la liquidità di un’azienda è un tema importante ed è un’attività che avviene attraverso la tesoreria della stessa. Ma quanta attenzione vi viene effettivamente prestata?
Sembrerà una domanda scontata,…
In questa puntata della rubrica “Educazione Finanziaria Fai Da Noi” prenderemo in esame un argomento che tocca molti italiani, il mutuo ipotecario! Ne parleremo in 3 puntate, quindi, iscriviti al…
Continuiamo oggi il nostro approfondimento in materia successoria. Dopo aver scoperto, grazie alla prima puntata, le dinamiche di una successione diretta, oggi avremo una panoramica sugli eredi allargati. Ad aiutarci…
Nell’incontro odierno, vorremmo offrire un quadro sulla situazione delle famiglie italiane, con un approfondimento sul welfare e sulla pianificazione finanziaria. Abbiamo deciso di farlo perché riteniamo sia importante conoscere il…
Nelle puntate precedenti della nostra “Educazione Finanziaria Fai da Noi” abbiamo affrontato il tema del “Che cos’è un C/C”, di come lo possiamo aprire e, qualora le cose non dovessero…
IL FONDO PATRIMONIALE È REVOCABILE NONOSTANTE L'IPOTECA SUI BENI?
A questa domanda la risposta sembra affermativa.
Importante la sentenza della Corte di Cassazione n. 11654, depositata in data 11 aprile…
