Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Fisco ed Eredità

Alla domanda “Il fisco può chiedere i tributi al chiamato all'eredità, che non vi abbia ancora rinunciato?” la risposta è: dipende. La Cassazione, con la sentenza n. 10387 del 31 marzo 2022, respingerà il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, poiché non era stato dimostrato il possesso dei beni in capo al chiamato, per cui la rinuncia…

Read More

La Successione Legittima

Spesso accade che un individuo decida di disporre, mediante testamento, del proprio patrimonio. Lo scopo, ovviamente, è quello di destinare tale patrimonio alle persone più care, parenti e non, con l’idea che una successione “orientata” possa: 1. limitare la frammentazione del patrimonio; 2. evitare situazioni di comproprietà ereditaria di difficile gestione; 3. scongiurare liti tra…

Read More

Divorzio e Prima Casa

Immaginiamo due coniugi che in sede di separazione o divorzio decidano di sciogliere la comproprietà della loro abitazione, trasferendo la quota all'altro, oppure a terzi l'intero immobile. Se i coniugi avevano beneficiato dell'agevolazione prima casa, perdono il beneficio? La Cassazione in una sentenza del 2019 la n. 7966 ha precisato che non si perdono i…

Read More

Comunione ed Immobili

Oggi parleremo di un caso molto frequente e che spesso incrocio nella mia vita professionale. Approfondiremo un evento legato alla comunione legale, ovvero il regime patrimoniale della famiglia in forza del quale i beni acquistati durante il matrimonio sono comuni ad entrambi i coniugi. In particolare, vedremo il caso in cui due coniugi costruiscono una…

Read More

Prestito Padri e Figli

Il titolo di questa pillola è uno dei temi quotidiani e più ricorrenti della mia professione e, quindi, oggi lo approfondiamo assieme. Questa interessante sentenza, pronunciata dalla Commissione Tributaria del Piemonte n. 773 dello scorso 6 ottobre 2021, prende in esame una fattispecie ricorrente, quale quella che riguarda il bonifico fatto in famiglia, nella specie…

Read More

Immobili e Divorzio

Oggi parliamo della validità del trasferimento di immobili in sede di una separazione consensuale o di un divorzio. Con una sentenza dello scorso Luglio, La Corte di Cassazione, risolve un contrasto giurisprudenziale riguardante la possibilità per i coniugi di trasferire uno o più beni immobili, o quote degli stessi, fra loro o rispetto ai figli,…

Read More