Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale è fondamentale quanto la creazione del microprocessore, del personal computer, di Internet e del telefono cellulare.
Intervista a Luigi Ranno - Sales Manager Pictet Asset Management
Quando si parla di ricchezza e di come essa sia distribuita, è importante fare riferimento a delle cifre concrete. Nello specifico, dal nostro punto di vista di consulenti finanziari, vorremmo…
Quante volte abbiamo parlato di un conto corrente cointestato?
...e quante volte sono stati realizzati dei prelievi da parte di uno dei due intestatari su questo conto?
Avete mai avuto…
L’intelligenza artificiale è una disciplina scientifica nata in seno all’informatica.
Oggi la ritroviamo nei più svariati ambiti e anche negli aspetti della nostra vita quotidiana. Il suo utilizzo affascina, ma,…
Interessante Ordinanza n. 11663 del 2023 della Corte di Cassazione poiché si inserisce nel rapporto coniugale (in crisi) e confermerà le pronunce dei giudici di merito, le quali avevano respinto…
Il cambiamento climatico: un megatrend su cui investire!
Il cambiamento climatico è la sfida più importante per il pianeta nei decenni futuri.
È per tale ragione che diventa essenziale limitare…
Oggi vi parleremo del concetto di "coacervo" e del suo ruolo nelle successioni e nelle donazioni in Italia.
Allora, che cos'è esattamente un "coacervo"?
Ottima domanda. Il termine "coacervo" deriva…
Iniziamo, con la puntata odierna, un approfondimento su un argomento molto attuale e che sta facendo discutere tutti, dalla casalinga agli addetti ai lavori: l’intelligenza artificiale o conosciuta anche con…
Prosegue, con questa nuova puntata, la serie che abbiamo intitolato amichevolmente “Educazione Finanziaria Fai da Noi” approfondendo tutto ciò che gravita attorno al mondo bancario e finanziario.
Dopo lo strumento…
Con la sentenza n. 7128 del 2023, depositata il 10.03.2023, la Suprema Corte casserà la decisione dei Giudici di merito poiché questi ultimi non hanno tenuto conto dell’orientamento giurisprudenziale di…
L’inflazione è un fenomeno che indica un aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo.
Le sue ricadute sul tessuto economico hanno…
Interessante Ordinanza n. 36990, depositata il 16.12.2022, con la quale la Corte di Cassazione accoglierà il ricorso dell’erede pretermesso da una disposizione testamentaria, precisando che il legittimario che agisca in…
