La psicologia nella successione. Cos’è la psico-genealogia?
Le relazioni familiari sono l’habitat, il tessuto entro il quale nasciamo e cresciamo, acquisendo il modo di pensare dei nostri genitori, i valori,…
Riprendiamo, con questa seconda puntata, l'approfondimento di tre puntate sulla previdenza e le scelte ad essa collegate.
Come si rivaluta il capitale versato?
Al capitale così versato viene applicato una…
Gift… una parola che, tradotta dall’inglese significa regalo ma, se lo traducessimo dal tedesco, significherebbe… Veleno!
Due facce della stessa medaglia: donazione o veleno?
Secondo le ultime pubblicazioni, in Italia,…
Il sistema previdenziale italiano ha le proprie radici nella storia dell’Unità d’Italia.
Nel 1898 viene istituita quella che sarà il precursore dell’INPS (l'attuale Istituto Nazionale di Previdenza Sociale), la “Cassa…
La crisi di impresa... questa sconosciuta!
Il Codice della Crisi, in gran parte recentemente entrato in vigore con la Legge n. 14/2019 nasce da lontano e più precisamente dalla legge…
Con il termine “Clean Technology” si intendono tutti quei processi che riducono od ottimizzano l’utilizzo delle risorse naturali, riducendo l’impatto negativo che la tecnologia ha sul pianeta e sull’ecosistema. …
Francesco Frigieri, affermato avvocato patrimonialista, ci accompagna a capire i regimi patrimoniali della coppia: quale scegliere in base ad i pro ed i contro.
Come vedi il rapporto con gli altri eredi?
Le prime domande da farsi al riguardo sono queste:
• la eventuale comproprietà di beni, specie immobili, come gestirla?
•…
La forte debolezza dei mercati, iniziata a febbraio e culminata nel mese di marzo dello scorso anno, ha generato del panico sui mercati e spaventato gli investitori, che si sono…
La sentenza n. 15966 del 27.07.2020 della Cassazione prende in esame una problematica ricorrente, quale quella del conto corrente cointestato nel quale soltanto uno dei correntisti abbia versato la relativa…
Figli del digitale, nati in un periodo di continui e repentini cambiamenti che li hanno portati a connotarsi in modo netto e diverso dalle altre generazioni: sono i millennials.
Sono…
I criteri “governance” dell’acronimo ESG si riferiscono alle regole, agli strumenti e ai processi con cui vengono prese delle decisioni all’interno di un’azienda, le modalità con cui sono prefissati gli…
