Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La premorienza ed i buoni postali

Con l’Ordinanza n. 1278, depositata il 17 gennaio 2023, la Cassazione riconferma l’orientamento secondi cui, in caso di morte di uno dei cointestatari, ciascun cointestatario superstite è legittimato ad ottenere il rimborso dell’intera somma portata dal documento, per effetto della clausola di “pari facoltà di rimborso.” In una prima pronuncia (il riferimento è la sentenza…

Read More

Dal pennello alla successione: un viaggio da conoscere!

A chiunque voglia trasmettere collezioni e patrimoni artistici in favore delle generazioni future e a coloro che si trovino a ricevere o ereditare opere d’arte acquistate dalle generazioni passate interesserà questo contenuto. La pianificazione patrimoniale non può prescindere dall’analisi dei relativi profili legali e della disciplina fiscale. Prima di tutto è doveroso, da parte nostra,…

Read More

Educare per la sostenibilità

La sostenibilità si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i loro bisogni. In altre parole, si tratta di un approccio che cerca di conciliare la crescita economica con la salvaguardia dell'ambiente e la giustizia sociale, in modo da garantire uno sviluppo duraturo e…

Read More

Erede o Legatario

Interessante sentenza della Corte di Cassazione n.28259, depositata il 28.9.22, perché affronta il come interpretare la disposizione testamentaria a proposito della qualificazione da dare al chiamato all’eredità, se erede o legatario. Prima di affrontare questa sentenza vediamo quali sono le differenze tra erede e legatario. Un erede legittimo è una persona che è prima in…

Read More

Rivoluzione insurtech

Il mondo finanziario e assicurativo sta cambiando, con nuovi protagonisti che si sono affacciati sulla scena. In particolare, sono aumentate le startup operanti in ambito fintech & insurtech. Esse ricoprono un ruolo importante nella digitalizzazione del mercato finanziario. Prima di tutto, vediamo assieme che cos'è l'insurtech. Quando si parla di insurtech, ci si riferisce all'uso…

Read More

Quando il contribuente può bloccare la riscossione?

Oggi parleremo di un’interessante sentenza n.25750, depositata in data 1.9.22, con la quale la Corte di Cassazione chiarisce il momento in cui opporre l’eccezione dell’escussione preventiva del patrimonio sociale, rispetto al patrimonio personale. In caso di debito della società di persone nei confronti del fisco, il contribuente-socio che dovesse ricevere la notifica in proprio di…

Read More

La Blockchain, questa sconosciuta..

Sentiamo sempre più parlare di blockchain, ma non si tratta di qualcosa di completamente nuovo. La prima blockchain fu introdotta, nel 2008, a opera di Satoshi Nakamoto (pseudonimo di un autore la cui identità è tuttora sconosciuta) e implementata l'anno seguente, con l'obiettivo di fungere da "libro mastro" (un registro di tutte le transazioni) della…

Read More